Cos’è un fungo pirolitico a pellet e a cosa serve?
I funghi pirolitici non sono altro che vere e proprie stufe a forma di fungo che vengono utilizzate – come già annunciato – per riscaldare gli ambienti più ampi ed esterni. Grazie alla loro particolare forma, alle loro dimensioni, ma soprattutto alla capacità di diffusione del calore, sono oggigiorno uno dei sistemi maggiormente scelti dalle varie attività commerciali, ma anche dai privati che vogliono sfruttare il proprio giardino anche durante il freddo inverno e trascorrere piacevoli serate nel proprio parco sorseggiando una tazza di cioccolata calda mentre ammirano le stelle oltre che durante aperitivi, pranzi o cene all’aperto con parenti e amici.
Rispetto a quelli a gas o a quelli elettrici, i funghi pirolitici a pellet sono una alternativa più ecologica in quanto generano calore attraverso la combustione di biomasse come il pellet. Essi rispettano maggiormente l’ambiente donando gli stessi confort dei loro ’cugini’ che vengono alimentati diversamente.
Come funzionano? Alla base del riscaldamento vi è un processo termochimico, detto pirolisi, che genera la combustione del pellet e il rilascio di calore. I funghi pirolitici a pellet riscaldano perché riescono a scindere il pellet in due parti. Quali? Da un lato vi è il gas generato dalla combustione che non viene in nessun modo disperso nell’aria e non risulta nocivo e dall’altra il char, ovvero lo scarto. Il processo termico della pirolisi ovvero della decomposizione di materiali avviene in assenza o presenza molto ridotta di ossigeno e ciò aiuta a non disperdere calore nell’aria.
Quali sono i pro e i contro di un fungo pirolitico?
Quali sono i pro e i contro derivanti dall’utilizzo, per il riscaldamento di ambienti esterni privati, pubblici e commerciali, di un fungo pirolitico a pellet?
Sicuramente tra i pro vi sono:
possibilità di rispettare l’ambiente con una scelta che risulta essere la più ecologica
costi bassi per l’alimentazione in quanto il pellet ha un prezzo vantaggioso
ideale per riscaldare zone coperte da pergolati, tendoni e gazebo
mancanza di produzione di fumi tossici
il piacere della fiamma naturale
Tra i contro? In realtà ce ne è solo uno. Quale? Il possibile costo del dispositivo. L’investimento iniziare potrebbe risultare leggermente più oneroso, la cifra viene ben presto ammortizzata grazie all’importante risparmio che si ha nel suo utilizzo.
GIGLIO: dallo stelo alla corolla, le forme sinuose del Giglio si slanciano verso l’alto, in un elegante gioco di riflessi di luce. Il cilindro di vetro, libero alla vista, mostra la fiamma in tutto il suo epico dinamismo.
Caratteristiche Tecniche:
Combustibile: – Pellet
Potenza Max: – 10 kW
Consumo Max: – 1,5 kg/h
Carico Braciere: – 7,5 kg con riduttore 3,75 kg
Durata : – 5 h
Batteria : – Powerbank
Durata batteria : – Max 3 cicli di lavoro
Ventilatore : – 12V
Tutti i prodotti HOOTEE vengono forniti di serie con:
Guanto ignifugo |
Accendino |
Chiave metallica |
Batteria |
Maniglia estrazione |
Manuale |
|
|
|
|
|
|
Per altre informazioni o per avere un preventivo personalizzato, contattaci.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.