La porta a tutta altezza, sinonimo di design ed eleganza, è oggi un must della progettazione d’interni.
Detta anche porta a raso soffitto, in quanto si estende per tutta l’altezza della parete, era utilizzata principalmente negli ambienti lavorativi per suddividere gli spazi. Ad oggi risulta invece essere una soluzione sia funzionale che estetica anche negli ambienti residenziali.
Scegliere una porta a tutta altezza significa optare per una soluzione originale e che dona carattere all’ambiente pur rimanendo un elemento che suddivide ambienti diversi. Interrompe inoltre la monotonia delle pareti.
La porta a tutta altezza può essere realizzata in diverse tipologie e diversi materiali, tutti personalizzabili.
Potrebbe essere una porta a filo muro, che scompare completamente, e non ha ne cornici ne telai visibili. Si mimetizza ulteriormente tinteggiandola dello stesso colore della parete che la ospita o applicando della carta da parati
Potrebbe essere costituita da una struttura in acciaio e vetro per suddividere ma anche permettere alla luce di diffondersi nell’ambiente. Sulla scelta del vetro ci sarebbe un altro capitolo da aprire ma rimanderemo l’approfondimento ad un’altra occasione.
Le tipologie sono davvero tante e la scelta dipende anche dallo stile che si vuole imprimere alla propria abitazione.

Tecnicamente in genere la porta a tutta altezza viene ancorata alla parete, sia essa in cartongesso o muratura, per mezzo di uno stipite progettato per sorreggere il peso della stessa e rendendola resistente agli urti.
Ci sono inoltre delle soluzioni che rendono il tutto invisibile e consentono ad esempio di eliminare gli stipiti e i coprifili, di avere le cerniere invisibili, il tutto per rendere la porta un elemento minimal ed essenziale.
O ancora per le versioni scorrevoli si può prevedere l’installazione di binari ad incasso, o ante scorrevoli libere da profili per una resa visiva senza limiti.
Oggi le aziende offrono un altissimo livello di qualità e personalizzazione dei diversi modelli, che siano essi battenti o scorrevoli.

Ogni elemento può essere personalizzato al fine di ottenere una porta integrata in uno spazio coerente e armonioso…finiture laccate, finiture in legno, vetri: spazio alla creatività.
Visita la sezione del nostro sito dedicata alle porte potrai visionare le aziende con cui collaboriamo.