La Milano Design Week

La Milano Design Week, svoltasi dal 17 al 23 aprile 2023 con il Salone del Mobile Milano a Rho Fiera, si è appena chiusa con grandi risultati e un alto numero di visitatori.

E’ stata un’edizione che ha puntato su circolarità, promozione dei giovani e inclusività.

E’ stata una settimana ricca di novità, di incontri e di presentazioni delle nuove collezioni e dei nuovi prodotti.

Rivediamo insieme quali saranno le prossime tendenze nel campo del design e dell’arredo.

Sicuramente sono state confermate alcune scelte che erano già state accennate nell’anno appena trascorso, come le finiture 3d, le luci morbide e le grandi lastre.

Anche quest’anno il colore farà da protagonista, i colori della terra in particolare hanno avuto una rilevanza importante sia negli arredi che nelle finiture, accanto sicuramente ai colori Glossy che hanno trovato terreno fertile.

Le luci sono diventate mutevoli e sempre più soggetti autonomi che arredano e creano nuovi scenari.

Importanza rilevante è stata data al metallo non solo nelle rubinetterie ma anche nell’arredo.

Le forme organiche si sono distinte per semplicità ed eleganza nel design dell’arredamento, mentre i nodi, gli intrecci e la tessitura sono protagonisti nei materiali.

Design e innovazione si incontrano per arredare il bagno e la lavanderia con gusto e personalità.

Le aziende con cui collaboriamo si distinguono sempre per l’innovazione e l’eleganza.

Visita la nostra sezione Mobili, o la nostra sezione Rubinetteria per visionare le aziende con cui collaboriamo.

Arbi Arredobagno nel suo show-room di oltre 180 metri quadri a Milano ha presentato le sue nuove collezioni con eleganza e accostamenti cromatrici interessanti.

La serie Luxor ad esempio, un vero e proprio inno alla bellezza in cui i materiali, come il legno, la ceramica, hanno nuova vita grazie a delle lavorazioni innovative.

I sanitari Roman dal design ricercato, tra cui la Vasca, dal tecnologico materiale Tekno Deimos molto elegante e raffinata per un bagno senza tempo, particolare il suo bordo sottile che gira tutto intorno al perimetro, ripreso anche nei lavabi, declinati nelle tre diverse dimensioni, alto basso e medio.

Altro brand che suscita sempre particolare interesse è la Wall&Decò. Si caratterizza per la qualità, la tecnica e l’impatto visivo. Si basa sul prodotto sartoriale, progettato anche su richiesta del cliente. Numerose vesti grafiche hanno attirato i visitatori nelle diverse installazioni.  Ne vediamo qualche esempio.

L’immancabile Porcelanosa Group ha portato i visitatori in un tour virtuale attraverso l’impianto di produzione. Ha avvolto inoltre con aromi naturali e dato la possibilità di creare un profumo personalizzato. Si sono potuti esplorare le texture e i rilievi della ceramica per chi fosse alla ricerca del prodotto perfetto. Un viaggio quindi attraverso i cinque sensi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *