Come scegliere il tuo piatto doccia

Piatto doccia

Entrando nello show-room vi renderete subito conto di quanto la progettazione e realizzazione dell’ambiente bagno sia per la Unico un’esperienza da vivere con il cliente, accompagnandolo nella scelta di uno spazio che non è più soltanto uno spazio funzionale, ma uno spazio di elevata importanza per il benessere quotidiano, caratterizzato da scelte stilistiche tali da farlo diventare un ambiente di design da curare nei minimi dettagli.

Tra gli accessori bagno che rientrano in queste scelte troviamo il piatto doccia, elemento funzionale, ma anche elemento d’arredo; scegliere il piatto doccia oggi è anche una scelta di stile.

Gli elementi che concorrono alla scelta di un buon piatto doccia sono diversi e si possono così riassumere

piatto doccia le forme

DIMENSIONI, FORMA E COLORI

Fattori che possono variare sia in funzione delle esigenze di ingombro sia in funzione delle scelte stilistiche.

La forma quadrata è quella più comune, disponibile dalle dimensioni minime di cm 70×70, alle più comode cm 120×120.

La forma rettangolare è di tendenza soprattutto nei casi di ristrutturazione, dove è sempre più comune la scelta di sostituire la vasca con il box doccia; può davvero risultare molto comoda dal punto di vista ergonomico e confortevole, viste le dimensioni che si possono spingere fino ai cm 100×200.

Troviamo infine i piatti doccia semicircolari utilissimi quando si vuole ridurre l’ingombro.

Le altezze variano invece in funzione dei materiali che vengono scelti.

Nel campo dei colori le nuove tecnologie consentono di scegliere tra una vasta gamma di tonalità, per rendere ancora di più il piatto doccia elemento di equilibrio con lo stile dell’ambiente e oggetto di design.

TIPO DI INSTALLAZIONE

Scelta importante, che varia per ogni singolo caso, e si distingue in:

Piatto rialzato

Piatto da appoggio

Piatto da incasso

Piatto a filo pavimento da rivestire.

MATERIALE

Ultimo parametro, ma non in ordine di importanza, la scelta del materiale.

1.Piatto in Ceramica: ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, è molto resistente, sopporta facilmente gli shock termici, di contro ha un peso notevole e nella finitura lucida (in mancanza di rilievi) può essere scivoloso.

2.Piatto in Acrilico: scelta molto apprezzata per la sua leggerezza e per la facile installazione, inoltre è un materiale atossico e innovativo; è competitivo il suo costo, anche se bisognerà prestare un po’ più di attenzione alla sua cura.

3.Piatto in SMC: materiale in poliestere rinforzato con fibre di vetro, molto resistente, estremamente leggero, facile da posare e soprattutto riciclabile con una migliore gestione dello stoccaggio.

4.Piatto in Marmo-resina: materiale innovativo di ultima generazione. Nel caso specifico dei piatti doccia, il marmo-resina ha acquisito una notevole importanza, nasce dalla miscela tra la resina a minerali che ne definiscono le caratteristiche; attraverso diversi passaggi diviene un materiale molto versatile, resistente, performante, viene inoltre pigmentato in massa e ciò consente di avere lo stesso colore anche all’interno dello spessore stesso del piatto. Altra caratteristica fondamentale del marmo-resina è il taglio, può essere infatti sagomato a piacimento, preferibilmente lato muro, caratteristica che lo rende la scelta ottimale in caso di presenza di fuori squadro o in caso di fuori misura. Risulta inoltre molto gradevole al tatto e in caso di scheggiatura si ha la possibilità di ripararlo grazie a dei kit di riparazione forniti dalle aziende.

Il marmo-resina permette inoltre di riprodurre diverse finiture come la roccia naturale, l’ardesia, la sabbia, il cemento e tanto altro.

Dettaglio da non dimenticare, la scelta della griglia di scarico (Piletta) che può essere scelta in diverse finiture, tra cui lo stesso materiale di cui è composto il piatto, rendendola quasi invisibile e donando un tocco di classe e di design al prodotto.

5.Menzione merita il piatto in Krion: materiale che appartiene alla classe delle superfici solide, tra cui rientra il noto Corian, formati per due terzi da minerali naturali e per il restante da resine ad alta resistenza. Il Krion è un materiale ecologico e riciclabile interamente, infatti questi tipi di prodotti possono essere rilavorati e reintrodotti in un nuovo ciclo di vita. La sua composizione, in assenza di pori, lo rende un materiale durevole, antibatterico, di facile manutenzione e pulizia. Le sue lastre possono essere sottoposte a termoformatura per ottenerne pezzi ricurvi e possono essere lavorate in modo da rendere quasi invisibili i giunti. Ha una resistenza agli urti particolarmente elevata nonostante il suo spessore ultrasottile e compatto che consente inoltre una continuità degli spazi e una maggiore accessibilità. (https://www.porcelanosa.com/it/)

All’interno dello show-room troverete delle ottime aziende per scegliere il vostro piatto doccia, che offrono prodotti di alta qualità in grado di rispondere a qualsiasi esigenza, soddisfano inoltre tutte le normative europee in materia di qualità e sicurezza. Vediamo insieme alcune delle aziende con cui Unico collabora.

L’Azienda “Novellini” (https://www.novellini.it/ ), eccellenza tutta italiana dell’arredo bagno, punta sempre al miglioramento dei propri prodotti, con una continua ricerca e sviluppo per il benessere di cui si ha bisogno. Si propone sul mercato per l’anno 2022 con nuove finiture e nuovi colori. Novità di quest’anno inoltre il piatto “Novomatt”, materiale inerte, ipoallergenico, rivestito da uno smalto tecnico che rende la superficie interamente ripristinabile, nonchè sagomabile su misura per rispondere a tutte le esigenze. Dispone inoltre di una serie di copri-pilette aventi lo stesso colore del piatto.

Anche la“Tamanaco” (https://www.tamanaco.it/ ), azienda giovane ed italiana, propone prodotti diversificati, che accontentano i mercati internazionali e spaziano dall’acrilico, passando per il poliestere, per giungere infine al marmo-resina con ha degli spessori ridotti e pilette in acciaio inox extra-piatte.   Alcuni modelli sono previsti di pendenza integrata che consentono un ottimo drenaggio, e di finiture in rilievo che rendono le superfici calpestabili antiscivolo.

Il brand “Doccia Group” (https://www.docciagroup.com/)  si caratterizza per l’innovazione tecnologica che gli permette di vantare nella propria attività, diversi brevetti.

“Doccia Nano-coating” che interviene sulla struttura interna del materiale con l ‘inserimento di particelle di grafene che migliorano ulteriormente i prodotti donando maggiore resistenza (che supera quella dell’acciaio) e li rendono più leggeri del 47% e di conseguenza di facile installazione.

L’azienda dispone inoltre di prodotti in ATH, un minerale fino ed extra-bianco, ecologico e a bassa produzione di CO2 oltre ad essere resistente durevole, morbido al tatto, di facile pulizia e manutenzione.

Fiore all’occhiello dell’azienda è sicuramente la produzione della finitura in “Gel-Coat”, rivestimento che rende il piatto doccia resistente alle alte temperature, agli agenti chimici, agli urti, all’obsolescenza, e alla durezza dell‘acqua, caratteristica non trascurabile, senza però tralasciare le qualità estetiche.  Inoltre le dimensioni ridotte dello spessore (600 micron), fanno si che la finitura si fonda con la massa ottenendo un pezzo unico e completamente antiscivolo.

L’azienda offre inoltre la possibilità di abbinare ai piatti doccia, i pannelli doccia, per rendere ancora più personale e unico il vostro bagno e garantendo pannelli murali di grandi dimensioni fino a mm 2600×1600 con il sottilissimo spessore di 4mm.

Tutti i cataloghi delle aziende sono consultabili sul sito www.unicorc.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *