Cessione del credito

Il decreto Rilancio ha previsto la possibilità di cessione del credito o sconto in fattura per i contribuenti che sostengono sia le spese che danno diritto al Superbonus, sia per le spese di carattere edilizio e di risparmio energetico che consentono di avere le classiche detrazioni (Ecobonus 65% o bonus ristrutturazione 50%). Le regole per la cessione del credito o lo sconto in fattura sono contenute nell’art. 121 del decreto Rilancio (dl 34/2020).

Dal 15 ottobre è inoltre attiva la piattaforma per la cessione dei crediti. Nello specifico, per il Superbonus la cessione potrà essere effettuata solo dopo aver ottenuto il via libera dall’ENEA che deve verificare la sussistenza delle asseverazioni previste. In caso di visto di conformità, obbligatorio per il Superbonus, il modello dovrà essere inviato dai CAF o dai professionisti abilitati. Altrimenti sarà possibile l’invio diretto per via telematica. Per effettuare la cessione del credito per le altre detrazioni non occorre il visto di conformità.

Tutto chiaro? Molte sono le domande pervenuteci in merito alla documentazione che è necessario preparare per queste procedure. Rispondiamo punto per punto, indicando precisamente cosa predisporre per eseguire la cessione credito in qualunque casistica di detrazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *